Il miglior modo di prevedere il futuro è costruirlo
Pittura, Scultura, Ceramica e Lava, Fotografia,
Arte digitale, Frattali, Centro Studi Frattalismo
Cosa è; cosa può diventare; come usarla; come può influire sulla nostra vita quotidiana.
I frattali sono in primo luogo e soprattutto un linguaggio della geometria.
Le forme frattali sono figure matematiche dotate di dimensione frazionaria
e non intera come accade per le ordinarie figure geometriche (per esempio
le rette, che hanno per dimensione uno, o i piani, che hanno dimensione due).
Il fascino che esercitano oggi i frattali è dovuto in ampia misura al lavoro di
Benoit B. Mandelbrot, del Thomas J. Watson Research Center della IBM a
Yorktown Heights, nello Stato di New York.
Mandelbrot coniò il termine frattale nel 1975, traendolo dal latino fractus, da frangere, cioè “spezzato”.
Fu nel 1983 che il concetto di frattale acquisì vastissima notorietà presso i matematici, gli scienziati e il pubblico non specializzato, con la pubblicazione dell’opera pionieristica The Fractal Geometry of Nature dello stesso Mandelbrot.
MANIFESTO
del Movimento Culturale Frattalismo, pubblicato nel 1999
FRATTALISMO…
E’ un "modo" di vivere.
E' un "modo" DI e PER capire, analizzare, realizzare,
visualizzare, creare, vivere, la realtà e l’irreale.
Il FRATTALISMO…
È LA caotica STRADA MAESTRA, che attraversa tutti i luoghi che la mente riesce a percepire o immaginare.
Il FRATTALISMO…
È tutti i luoghi che la mente NON riesce a percepire o immaginare:
minuziosamente descritti in un ordinato CAOS senza tempo, senza luogo, senza inizio né fine.
FRATTALISMO…
È partire dalla infinitesima porzione sapendo che essa è IL TUTTO.
FRATTALISMO…
E’ considerare l’ORDINE una porzione del CAOS di cui fa parte;
estrapolare una parte di Caos è ordinarlo nella propria mente;
riproporlo agli altri è farlo diventare parte del loro ordine caotico.
FRATTALISMO…
E’ una via per espandere la propria mente;
un modo DI e PER capire, operare, partire, considerare, proporre, manipolare, ricreare, realizzare qualsiasi espressione della mente.
Giorgio Orefice
GIORGIO OREFICE @ ALL RIGHT RESERVED 2020
Servizio 5